Quando si è indecisi sulla scelta della nuova cucina con o senza maniglie, esiste l’opportunità di eliminarla completamente …
Come…?
Semplicemente orientandosi verso modelli provvisti di “gola”… dal design lineare, facili da pulire, e di ultimissima tendenza … che ripropongono l’idea dell’avvento delle prime cucine componibili in stile moderno.
Le cucine con le ante prive di profili, maniglie o pomoli hanno come caratteristica principale quella di presentarsi con superfici perfettamente lisce e continue, senza interruzioni.
Il materiale con cui sono realizzate risulta così valorizzato: il colore in quelle laccate, la venatura in quelle costruite in legno.
Per apertura e chiusura dei vani questi modelli utilizzano o sistemi push-pull oppure scanalature dette “gole”, che sostituiscono le maniglie e creano sottili divisioni tra pannelli, evidenziando una diversa profondità frontali-struttura, un motivo decorativo minimale ma d’effetto.
Questa tipologia di anta contraddistingue cucine dallo stile contemporaneo, di un’eleganza senza tempo.
Queste composizioni possono “fondersi” con la parete a cui sono addossate, soprattutto se dipinte nella stessa tonalità.
Possono anche distaccarsi in modo evidente da queste. Spesso l’effetto dècor può infatti essere affidato alla scelta di rivestimenti come carte da parati con disegni floreali o geometrici.
Questi sono anche uno sfondo perfetto per una cucina a tinta unita o dai colori sobri. In caso di finiture lucide poi, la luce si riflette sulle superfici a specchio aumentando la luminosità dell’ambiente.
Un ultimo dettaglio “pratico”: l’assenza di maniglie rende più facili e veloci le operazioni di pulizia; non vincola con l’abbinamento ad altri elementi metallici presenti nell’ambiente lasciando maggiore libertà negli accostamenti.
A seguito proponiamo alcune immagini per meglio comprendere questo modernissimo ritorno al passato; un ossimoro che coniuga eleganza e semplicità in un connubio decisamente glamour…
Iscriviti alla nostra Newsletter